Richie Hawtin: Cosa succede quando il Nerd diventa una Popstar

Periodo duro per l'Olimpo del clubbing; a far vacillare lo star system della consolle, ci si mette prima l'affaire David Guetta ed ora si...

Riposa in pace, Riccardo Petitti

Ieri se n'è andato a Roma uno dei più significativi, preparati, sensibili, appassionati DJ italiani. Si chiamava Riccardo Petitti e molti di voi lo ricorderanno...

L’Italia al Tempo della Club Culture

Sorrido sempre amaramente quando sento i media italiani parlare di Club Culture. Anzi per essere precisi, il termine Club Culture non l'hanno mai preso...

Il Clubbing e l’apocalisse cognitiva

Prima di parlare di Wang, Gou, Vakula, The Blessed Madonna, May, Morillo e di tutte le persone coinvolte in situazioni totalmente negative, contraddittorie o...

Cocoricò: la Storia Infinita

Il Tribunale di Rimini ha dichiarato il fallimento della società che gestiva il Cocoricò, respingendo la domanda di concordato preventivo. E' l'atto finale di...

Il Purismo Techno: un limite alla diffusione del movimento o uno...

Il termine “techno” è stato spesso fonte di polemiche e discussioni. Questo perché è stato quasi da subito utilizzato per descrivere non solo la...

Dmitry Vasilyev: Vita e Morte di un attivista musicale

Il 7 settembre rimarrà purtroppo sempre impresso nella mia memoria e penso non solo nella mia: sì, perché il 7 settembre 2018 ha lasciato...

Techno: per un consumo “sostenibile” e consapevole

Non siamo una setta o un gruppo di "Techno massoni" che si sentono degli "eletti", non consideriamo la nostra parola il "verbo" e le...

You don’t know. Quando la cultura idroponica si impadronì della techno

“Quando vivevamo nel futuro, Brooklyn era vicino a Gent, a dispetto della geografia, ma non distava poi troppo da Chicago. Successivamente quando Berlino avvicinò...

Il Dj: Icona intoccabile?

L'Italia è il Paese dei 60 milioni di commissari tecnici, commentatori politici, consulenti d'azienda, fotografi, esperti di comunicazione e chi più ne ha più...

Utopie di Natale: un Manifesto per una nuova scena alternativa

Siccome a Natale siamo tutti più buoni, abbiamo deciso di provare a concentrare in una sorta di "Manifesto" i nostri sogni e utopie per...

Quanta nostalgia degli anni ‘90

Siamo la generazione più giovane a soffrire di nostalgia. Intrappolati tra due periodi incredibili l'emozione è doppia ed illusoria come dimostrano i trendissimi gruppi...

Tiga, Janis Joplin e il “pubblico di m…a”

"Non capite un cazzo: questa è avanguardia, pubblico di merda" - Roberto Freak Antoni Il deejay è finalmente sceso dal "piedistallo" della consolle, e attraverso l’utilizzo dei social media si è...

Contro le classifiche di fine anno

Mettiamo di avere a disposizione una macchina del tempo che ci scaraventi nel 1991. E' una macchina del tempo sui generis che non solo ci...

Il giorno in cui ho “conosciuto” Edgar Froese

Fin da bambino, ancora prima dell'incontro fatale con la musica coltivo un amore tormentato e raramente corrisposto: l'amore per i film Horror. Un sentimento così...